INFOCLUB APRILE 2023

Cari Soci,

finalmente sono arrivate le tanto attese piogge, che inevitabilmente limitano e condizionano le nostre attività di volo, Comunque avremo durante l’anno molte possibilità per soddisfare la nostra passione, approfittando delle belle giornate che non mancheranno, per rendere i nostri voli piacevoli ed effettuati con condizioni ottimali, dovendo noi operare sempre in VFR e in VMC.

A breve anche il Cessna 182R D-ERZO tornerà in linea, così da permettere voli “long range” ai Soci Piloti interessati a pianificare e quindi effettuare voli su lunghe distanze. 

Intendiamo anche organizzare qualche incontro per stare piacevolmente in compagnia, come un aperitivo in Club, un pranzo in qualche locale tipico e gli incontri serali per una pizza e una birra.

SCUOLA DI VOLO

Mercoledì 3 maggio l’Allieva Pilota Lunagioia Buson ha effettuato il suo primo volo da solista con il Cessna 150 I-ALAB. Tutto lo Staff della Scuola di Volo si complimenta con lei. 

L’emozione e la soddisfazione per il primo volo da solista, nel quale per la prima volta a bordo senza l’Istruttore ci si confronta con le proprie capacità acquisite durante l’addestramento nelle precedenti missioni, e diventa una indimenticabile esperienza che rimarrà indelebile nella memoria. Adesso l’addestramento continua con l’entusiasmo di sempre ma con la consapevolezza di aver superato un importante fase dell’iter addestrativo. Quindi congratulazioni sincere a Lunagioia e anche al suo Istruttore Paolo Girlanda.

CLUB E ATTIVITA’ SOCIALI

A fine aprile, dal 25 al 30 si è svolto lo stage della sezione di volo a vela del Club presso l’aviosuperficie San Mauro posta appena a nord di Udine.

Un piccolo paradiso dove il patron del posto riesce a gestire, con grande fluidità e sicurezza, mille discipline legate al mondo aeronautico. Nel fine settimana hanno volato contemporaneamente, ma tutti sotto controllo radio e gestiti da un operatore, Aeromodelli, Parapendii a motore, Ultraleggeri, Aerei a motore e noi con gli Alianti.

Il 25 aprile ci siamo trasferiti con auto e carrelli, il pomeriggio gli alianti sono stati montati e prepararti per le attività di volo. Il 26 è arrivato il sole ed anche il traino da Padova in soli 45 minuti di volo.

Sono stati 4 giorni intensi sia per le attività di volo che per le attività a terra, dove la nostra logistica (dobbiamo ringraziare il socio Dario che si è occupato della cambusa) ha organizzato ogni giorno dei meravigliosi pranzi al sacco. :).

Per il volo, abbiamo scorrazzato sulla pedemontana dal confine con la Slovenia, fino a raggiungere la zona di Belluno. 

Devo dire che è stata un’esperienza positiva per tutti e 10 i Piloti che hanno dedicato qualche giorno per partecipare allo Stage di Primavera e, meteo permettendo, la organizzeremo anche per il 2024 !!

Stiamo organizzando una Aerogita per il mese di maggio, quindi a breve riceverete le relative informazioni in merito alla data, alla destinazione e alla relativa pianificazione.

Durante il mese di aprile due gruppi di studenti dell’ITAS Marconi, in due date distinte accompagnati da due professori hanno visitato il nostro aeroporto coordinati dal personale di Heron Air.

I ragazzi hanno visitato la torre dove ha sede l’AFIU che fornisce il servizio ATS gestito da ENAV, quindi si sono portati verso gli hangars il personale dell’Aero Club ha fornito informazioni sulle attività del Club e della nostra Officina di manutenzione che hanno potuto visitare seguiti dai nostri tecnici. Il personale del SUEM ha invece illustrato la propria attività di soccorso e gli studenti attorno a l’Eliambulanza  hanno ricevuto le interessanti informazioni relative a questa importante realtà operativa.

Si allega copia aggiornata del “Regolamento Soci e Utilizzo Aeromobili Aero Club Padova” ed.05.2023

SICUREZZA VOLO

Venerdì 28 aprile si è tenuto presso l’Aula 1 il previsto incontro di Sicurezza Volo con oltre venti Soci partecipanti in presenza e altri Soci collegati via web, grazie all’assistenza fornita dal Socio Roberto Mucci.

Il prossimo incontro di Sicurezza Volo è previsto per venerdì 26 maggio alle ore 18.30 in Club presso l’Aula 1. Nei prossimi giorni riceverete la relativa conferma. Ricordo che per la capienza del locale, la partecipazione è limitata a 25 persone.

VARIE

L’Avioclub di Montagnana ha organizzato un Seminario sugli assetti inusuali che si terrà presso la nota aviosuperficie, sabato 20 e domenica 21 maggio con l’Istruttore Simone Maron.

Per i previsti voli sarà utilizzato il velivolo Mudry CAP10.

Anche l’Aero Club Padova prevede di organizzare un simile incontro in collaborazione con l’Avioclub di Montagnana e con il supporto professionale dell’Istruttore Simone Maron.

Cordialmente.

Il Presidente

Com.te Federico Mastrogiacomo 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *