INFOCLUB GENNAIO 2023

Cari Soci,
dopo le pessime giornate del periodo natalizio, segnate da nebbie persistenti, copertura a bassa quota ed elevati tassi di umidità, alternati da alcune piogge che hanno quasi azzerato l’attività di volo, finalmente sono arrivate anche delle belle giornate cosicché sia gli Allievi sia i Soci hanno potuto riprendere le loro attività di volo.
Abbiamo superato il 2020, il 2021 e il 2022 cercando di contrastare le difficoltà che questi anni ci hanno impegnati a causa dei vari eventi che si sono susseguiti e che tutti conosciamo.
Sento il dovere di ringraziare tutti, Soci, Dipendenti e Collaboratori per l’impegno e la disponibilità nel sostenere con la propria attività la nostra storica associazione, la quale grazie all’entusiasmo e alla passione di ognuno di noi affronterà anche il 2023 contando sul supporto indispensabile di tutti i suoi Aviatori, Allievi, Segreteria e Personale Tecnico.

SCUOLA DI VOLO Lunedì 9 gennaio è iniziato il nuovo Corso Teorico LAPL-PPL-SPL denominato “FALCO” 07/2023. Un caloroso benvenuto da parte di tutto lo Staff della Scuola di Volo e un rinnovato augurio di buon lavoro a tutti gli Istruttori e alla Segreteria per il necessario supporto.
Le lezioni si tengono in aula1 il lunedì e mercoledì dalle 19.00 alle 21.30.

Solisti Volo a vela: sabato 14 e sabato 21 gennaio gli Allievi Piloti SPL Paride Miola e Luciano Babetto hanno effettuato il loro primo volo da solista in aliante, missione di volo importante nel percorso addestrativo per il conseguimento della Licenza di Pilota di Aliante.
Ma soprattutto una emozionante, irripetibile ed indimenticabile esperienza di volo essendo il primo volo in cui l’Allievo Pilota si trova solo ai comandi del velivolo.
Complimenti a tutti e due e in bocca al lupo per la continuazione del Corso.

Esami PPL: mercoledì 11 gennaio gli Allievi Piloti Marco Coianiz e Pierpaolo Zoli hanno sostenuto e superato l’esame pratico per il conseguimento della Licenza di Pilota Privato di aeroplano (PPL). Lunedì 30 gennaio anche l’Allievo Pilota Gianmarco Pravato ha effettuato e superato l’esame pratico PPL. Congratulazioni ai Neo Piloti da parte di tutto lo Staff della Scuola di Volo. Un sincero riconoscimento agli Istruttori per l’ottimo lavoro svolto.
Esaminatore ENAC il Com.te Michele Di Cori.

Sabato 21 gennaio si è tenuto il Corso Macchina relativo al nuovo Corso Teorico “FALCO” 07/2023.
L’incontro è stato gestito come sempre dal nostro valido Istruttore Stefano Manzato al quale vanno i complimenti per l’ottimo lavoro svolto che si compone di un intervento in aula e di una parte pratica all’aperto, presente il velivolo scuola, dove l’Istruttore espone caratteristiche e procedure a terra.

Sabato 28 gennaio il nostro Istruttore di navigazione Alessandro Zaramella ha sostenuto e superato gli esami di Istruttore di Volo dopo aver frequentato il Corso Istruttori presso la Scuola di Volo IT.ATO.0050 dell’Aero Club di Verona.
Complimenti e congratulazioni da parte di tutto lo Staff dell’Aero Club Padova e da parte di molti Soci ed Allievi per l’obiettivo raggiunto.
L’augurio più sincero ad Alessandro perché possa mettere in pratica al più presto questa abilitazione.

CLUB E ATTIVITA’ SOCIALI Periodicamente e prevalentemente coinvolgendo gli Allievi Piloti, gli Istruttori e i Soci, ci si dà appuntamento in pizzeria per trascorrere piacevolmente la serata in compagnia e oltre alla importante occasione di conoscersi meglio, anche un incontro nel quale scambiare opinioni, idee e proposte, con l’obiettivo di ricreare quello spirito di aggregazione importante e stimolante, il quale si basa sulla passione per il volo che accomuna tutti noi.

Esiste la concreta possibilità di acquisire la disponibilità del locale dove ora sono ricoverate le biciclette, e quindi di rendere usufruibile come Club House questo spazio adiacente al nostro Aero Club. Se così sarà, ci vorrà la collaborazione di tutti ed in particolare dei Soci più disponibili per potersi rimboccare le maniche al più presto e realizzare questa iniziativa.

Un sincero grazie al Socio Romeo Zanotto tramite il quale è stato possibile sostituire il condizionatore in aula1 a causa di un guasto non riparabile sull’impianto originario.

Proseguirà anche per il 2023 l’attività promozionale “Pilota per un giorno”, la quale nello spirito dello Statuto ha come obiettivo quello di avvicinare giovani e adulti al mondo del volo con un appuntamento dove i partecipanti saranno seguiti dai nostri Istruttori sia nella parte teorica, sia in quella pratica in volo. L’attività è gestita dalla nostra Scuola di Volo a motore e a vela e dall’indispensabile supporto organizzativo di Alessia.

Si sono tenuti due incontri per presentare e conoscere meglio l’applicazione Skydemon. Le serate sono state organizzate dal Pilota Alex Saccon che oltre ad essere l’artefice dell’iniziativa ha gestito gli incontri, che sono risultati molto apprezzati dai partecipanti. Questa applicazione è un ottimo ausilio per la pianificazione del volo e affianca l’indispensabile classica documentazione utilizzata per la preparazione di un volo. Un sentito ringraziamento ad Alex per l’ottimo lavoro svolto.
Probabilmente questi incontri saranno prossimamente riproposti.

L’attività di volo a motore e a vela ha totalizzato nel 2022 circa 2500 ore di volo. Un dato importante dopo il difficile periodo in particolare del 2020 e del 2021.
Importante sarà proseguire con le iniziative promozionali e di propaganda, sviluppando anche le collaborazioni con altre realtà del nostro settore.

Come riportato nell’ “Informativa ai Soci” n°01/2023, il 31 dicembre 2022 si è conclusa la convenzione con l’aeroporto di Asiago (LIDU), la quale ha permesso ai Soci Piloti di operare sull’Aeroporto usufruendo dell’agevolazione prevista, contando nel 2022 oltre 120 movimenti. Per quanto riguarda quest’anno è probabile che dal 1 marzo al 31 dicembre sarà operativa una convenzione diversa ma comunque conveniente. Vi sarà quindi prossimamente la relativa informativa.

Quest’anno il Volo a Vela prevede domenica 5 marzo una giornata di attività presso la nota aviosuperficie di Montagnana (PD), poi da martedì 25 a lunedì 30 aprile è in programma lo Stage di Primavera presso l’aviosuperficie di Premariacco (UD), mentre in estate con data da definire è previsto lo Stage Estivo.

Dal mese di marzo riprenderà la programmazione delle “Aerogite” con le quali abbiniamo la passione per il volo con il piacere di trascorrere

Dopo il completo restauro del velivolo Mudry CAP 10B I-ALWI, nei giorni scorsi sono stati effettuati i voli test con ai comandi l’Istruttore Simone Maron e dopo le ultime verifiche l’aereo è entrato in linea. Per quanto riguarda il Regolamento per l’utilizzo vi è stata inoltrata a tutti i Soci via email la Nota Operativa 01/2023.

OFFICINA MANUTENZIONE FLOTTA La nostra Officina con i suoi esperti Specialisti ha brillantemente portato a termine il restauro completo del Mudry CAP 10B I-ALWI. E’ stato un lavoro lungo che è stato svolto in più riprese, dovendo seguire la programmazione e gli impegni legati alle manutenzioni degli altri velivoli, compresi quelli del nostro Club.
il C172N I-AQUI dopo l’ultimo recente fermo manutentivo si avvia verso la scadenza del motore che dovrà essere revisionato, o sostituito con un’altro motore che si trova già presso l’officina preposta alla revisione. Si spera così di ridurre i tempi di fermo macchina.
Il C150J I-ALPP è ancora in manutenzione in quanto i tempi di consegna dei ricambi dagli USA non sono molto celeri. Comunque l’ultimo pezzo è arrivato, così si potrà completare il lavoro previsto che prevede anche il montaggio di un motore revisionato a zero ore.
Il C182R D-ERZO rimane in attesa di motore ed elica revisionati per poter completare i lavori di manutenzione e tornare quanto prima in linea.
Un sincero grazie a tutto lo Staff della manutenzione per la cura e professionalità con la quale intervengono per mantenere efficiente la nostra Flotta.

SICUREZZA VOLO Dopo l’incontro del dicembre scorso, venerdì 27 gennaio alle 19.00 si è tenuto in Aula1 un incontro di Sicurezza Volo. Relatore della serata il nostro Socio Pilota ed elicotterista in carico all’AVES (Aviazione dell’Esercito) Patrick Maso.

Venerdì 24 febbraio alle 19.00 in Aula1 è previsto il secondo incontro di Sicurezza Volo diretto sempre dal Socio Pilota AVES Patrick Maso. Si prega di contattare la Segreteria per comunicare la propria adesione.

Un Cordiale saluto.

Il Presidente
Com.te Federico Mastrogiacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *