INFOCLUB NOVEMBRE-DICEMBRE 2022

Carissimi Soci,

ci stiamo lasciando alle spalle il 2022, un anno importante per il nostro Aero Club, che nonostante l’aumento dei costi di luce e gas, dei carburanti e lubrificanti, dei ricambi e praticamenti di quasi tutti i beni di consumo, è riuscito a contrastare questi rialzi, cercando di ottimizzare le proprie risorse ed economizzare dove possibile, garantendo così l’operatività delle proprie attività senza dover attuare particolari sacrifici. Ma soprattutto ho percepito il senso di appartenenza dei nostri Soci che con passione e magari con qualche sacrificio hanno continuato a volare, sostenendo e supportando fedelmente il proprio Club, certo che l’affetto che ci accomuna e ci lega al nostro sodalizio nato 112 anni fa, non scaturisce solo dall’amore e dall’interesse che abbiamo per il volo ma anche dalla volontà di mantenere e proteggere la storia e la tradizione del primo Aero Club d’Italia.

SCUOLA DI VOLO Mercoledì 14 dicembre avrà termine con il pre esame il Corso Teorico “DRAGO” 06/22. Ad integrazione del Corso Teorico, anche se non previsto dalla normativa EASA, lunedì 19 dicembre alle ore 18.00 in aula 1 è previsto un intervento sulla Sicurezza Volo. La serata è aperta anche ai Soci Piloti che desiderassero partecipare.
A causa dello spazio disponibile limitato a venticinque persone, è richiesta l’adesione per tempo in segreteria. Grazie per la collaborazione.
Il prossimo Corso Teorico “FALCO” 07/23 per il conseguimento delle licenze LAPL, PPL e SPL avrà inizio lunedì 9 gennaio 2023, rispettando il solito orario dalle 19.00 alle 21.30 al lunedì e mercoledì, presso l’aula 1.

Desidero rinnovare il mio personale ringraziamento agli Istruttori Filippo Santinello, Alessandro Zaramella per l’attività di studio e aggiornamento della manualistica relativa alla nostra DTO e al lavoro in corso per eventuali implementazioni dell’offerta addestrativa da parte della nostra Scuola di Volo, senza dimenticare il supporto del Responsabile dell’Addestramento Paolo Girlanda e dell’Istruttore Carlo Testa.

Sabato 3 e giovedi 8 dicembre si è svolto l’incontro denominato “Pilota per un giorno con Aliante”, occasione per i partecipanti di conoscere e provare in prima persona l’esperienza del volo con aliante.
Gli aderenti in questi due giorni hanno partecipato ad una lezione di teoria in aula ed effettuato un volo a bordo di uno dei mezzi dell’attività del volo a vela.
Un sincero riconoscimento per la competenza e la passione dedicata vanno ai nostri validi Istruttori e soci Luca Libralon, Stefano Pescante e Gallo Fabio.

ATTIVITA’ SOCIALI Durante il 2022 l’Aero Club ha organizzato con il supporto del nostro collaboratore, il Pilota Alessandro Zaramella alcune Aerogite, che in qualche caso, per condizioni meteo non ottimali o avverse abbiamo dovuto cancellare, ma ci proponiamo di recuperare durante il prossimo anno e come già ricordato in passato, ben vengano suggerimenti e consigli da parte di tutti Soci Piloti.
L’ultima Aerogita ci ha portato sull’aeroporto di Lugo di Romagna (LIDG) domenica 13 novembre. Meteorologicamente a sud di Rovigo era presente una densa copertura, praticamente senza precipitazioni, con visibilità buona e ceiling adeguato al nostro volo. abbiamo pranzato nell’ottimo ristorante “Il Canterino” che si trova in aeroporto.
Aeromobili presenti: I-ALAB, I-ALPP, I-NAGI, D-ERZO con i Piloti: Nadira+Stefano, Fiorenzo+Alessandro, Andrea+papà, Roberto+Lorella e Stefano+Monica, inoltre hanno partecipato con i loro ultraleggeri Federico+Adriano e Nicola con la compagna.
Ricordo l’importanza del coinvolgimento da parte del maggior numero dei Soci per l’apporto con proposte, consigli e disponibilità a future iniziative sociali per l’importanza che in una associazione ha il sentirsi uniti in obiettivi comuni, e quanto lo spirito di aggregazione sia indispensabile per realizzare iniziative comuni nell’interesse del nostro Aero Club, ovvero di noi tutti.

Venerdì 2 dicembre ci siamo ritrovati presso il Ristorante “Baràca” per la consueta cena prenatalizia. alla quale hanno partecipato circa settanta persone tra Soci, dipendenti e familiari.
Come l’anno scorso, dopo le rinunce causa restrizioni Covid-19, abbiamo piacevolmente trascorso la serata e come da consuetudine consegnato gli attestati e le aquilette ai neo Piloti.
Ai presenti è stato consegnato il bellissimo calendario realizzato dall’ HAG (Historical Aircraft Group). Tra l’altro l’attuale Presidente, Stefano Gambaro è un nostro ex Socio che ha conseguito nei primi anni 80 i “Brevetti di Volo di 1° e 2° grado” proprio in Aero Club con il compianto Istruttore di Volo Guido Caponi.
Ritengo questi incontri utili anche per conoscerci meglio, condividere nuovi incontri tra “nuovi” e “vecchi” Soci. Con la primavera organizzeremo un pranzo e ovviamente ci ritroveremo con le gambe sotto a un tavolo durante le Aerogite del 2023.

Per il secondo anno abbiamo realizzato il pratico calendario da tavolo, Sono state utilizzate le foto fornite da più Soci,che ringraziamo, e con il diretto interessamento da parte di Alessia è stata possibile la scelta e i contatti per la stampa. La consegna stà avvenendo in segreteria, quindi alla prima occasione di incontro con i Soci.
Anche per i Soci che non erano presenti alla cena sociale è disponibile in segreteria il calendario dell’HAG.

Anche durante il 2023 programmeremo gli incontri “Pilota per un Giorno” che in effetti consistono in due giornate dedicate alla Propaganda del Volo e della Cultura Aeronautica come previsto dallo Statuto. Incontri che hanno la finalità di far conoscere da vicino ai giovani ma anche agli adulti il mondo del Volo, sia esso a motore o a vela, avvicinandoli a questa realtà con una parte dell’incontro dedicata alla teoria e una dedicata al volo a bordo di uno dei nostri aerei scuola. I partecipanti saranno seguiti dai nostri validi Istruttori e alla fine delle due giornate sarà loro consegnato un attestato di partecipazione ed eventualmente le informazioni relative ai nostri corsi per il conseguimento delle licenze di volo LAPL, PPL, SPL.

Sabato 17 dicembre alle ore 17.00 si terrà in Aero Club l’Assemblea dei Soci. Prima dell’incontro sarà offerto panettone e pandoro con relativo prosecco!

SICUREZZA VOLO Come riportato nella sezione Scuola di Volo, l’incontro di Sicurezza Volo programmato per lunedì 19 dicembre alle ore 18.00 in aula 1 e previsto per gli Allievi Piloti è aperto anche ai Soci che volessero partecipare. Per motivi di capienza dell’aula limitata a venticinque persone, si richiede cortesemente l’adesione chiamando la segreteria.

L’Aero Club sta preparando e organizzando alcune serate di Sicurezza Volo, dedicate in particolare alla tipologia delle nostre attività. Gli incontri saranno condotti da un nostro Socio Pilota che oltre ad essere un Pilota professionista è un esperto della materia. Quindi anche con il supporto dello Staff della nostra Scuola di Volo, vi aggiorneremo su date e argomenti che verranno trattati.

F.O.D. (Foreign Object Damage) : rappresenta la presenza sulle aree di movimentazione degli aeromobili, quindi piazzali, vie di rullaggio e pista di oggetti estranei che possono causare danneggiamento durante le operazioni a terra dei velivoli. Quindi sassolini, ghiaia, plastica, oggetti di varie dimensioni, etc, sono da considerarsi un potenziale pericolo, conseguentemente da qualche giorno anche sull’aeroporto di Padova sono stati dislocati a cura della società di gestione HERON AIR dei contenitori per il conferimento di eventuale F.O.D. presente sul sedime aeroportuale (airside). Il gestore ci ha comunicato che i contenitori posti nella zona Hangar sono stati trovati con all’interno rifiuti non riconducibili a F.O.D..
Con la presente informiamo tutti i Soci,i Dipendenti e i collaboratori che i contenitori contrassegnati “F.O.D.” sono da utilizzarsi esclusivamente per il conferimento di materiale rinvenuto sulle aree di movimentazione dei velivoli.

OFFICINA I motori del Cessna 150 I-ALAB e del Cessna 172 I-AQUI sono prossimi alla scadenza oraria, conseguentemente la nostra Officina di manutenzione si sta organizzando in accordo con quanto deciso dal Consiglio Direttivo del Club per programmare gli interventi necessari di revisione e per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina.
Tali manutenzioni avvengono nel periodo invernale, quindi in un momento meno impattante per quanto riguarda la richiesta di prenotazioni, anche in considerazione delle giornate più corte.

ALTRE NOTIZIE L’Aero Club d’Italia ha informato gli Aero Club federati che si sta costituendo la commissione che valuterà il rinnovo della flotta. E’ una buona notizia e speriamo tutti che presto ci possano essere ulteriori novità in merito e che effettivamente dopo tanti anni si possa avviare un indispensabile rinnovamento delle flotte di tutti gli Aero Club e delle loro Scuole di Volo.

In allegato trovate l’edizione aggiornata del Regolamento Soci e Utilizzo Aeromobili dell’Aero Club Padova ed.11/2022.

Si avvicinano le Festività Natalizie, desidero quindi augurare a tutti Voi, carissimi Soci e ai Vostri familiari un sereno Natale

Il Presidente
Com.te Federico Mastrogiacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *